“Nei prossimi giorni conosceremo la Cnapi, la carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la localizzazione del deposito nucleare con annesso parco tecnologico e scientifico. Il ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda ha fatto sapere, infatti, che la pubblicazione è imminente. E’ bene tenere la guardia alta considerando che il …
marzo, 2018
febbraio, 2018
-
27 febbraio
Passo avanti importante per Valle dei dinosauri di Altamura, pubblicata la gara per la protezione delle orme
“Un importante passo avanti per la Valle dei Dinosauri di Altamura, giacimento paleontologico di importanza mondiale. Sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il bando di gara per gli interventi di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie alla cava Pontrelli. Grazie a questi studi …
-
22 febbraio
Altamura: dimissioni dell’amministrazione comunale erano doverose, città in stallo per molti mesi
“Da luglio avevamo richiesto a gran voce le dimissioni del sindaco Forte e della sua maggioranza, doverose per far uscire il Comune di Altamura da una situazione di stallo politico-amministrativo e di imbarazzo generale. Purtroppo nell’indifferenza generale di sindaco e giunta sono passati mesi, tra commissariamenti, ricorsi e consigli comunali senza …
-
21 febbraio
Piano per sicurezza e valorizzazione del patrimonio culturale, importante risultato per territorio murgiano
“Stanziato per il territorio di Altamura un finanziamento di 2,5 milioni di euro destinati alla verifica del rischio sismico e al restauro del Complesso di San Domenico e della Cattedrale e alla conservazione della Valle dei dinosauri. E’ stato infatti appena approvato dal Ministero per i beni e le attività …
-
13 febbraio
Attività parlamentare: i numeri parlano chiaro con il 91,75% di presenze alla Camera
Appartengo a quel 40% dei deputati pugliesi che nel luglio 2017 ha votato la “Proposta Richetti” in favore dell’abolizione dei vitalizi e di un trattamento pensionistico che metta i politici nella stessa condizione in cui si trova il resto degli italiani. La stessa proposta è stata bocciata a dicembre al …
-
13 febbraio
Benvenuta etichettatura dell’origine di riso e pasta, ora allargare l’obbligo anche in Europa
“I cittadini hanno il diritto di essere consapevoli di ciò che mangiano e hanno il diritto di poter leggere sulle etichette l’origine delle materie prime. Non si tratta solo di una questione di sicurezza alimentare ma di consapevolezza e libertà di scelta. Dopo il latte, ora tocca a riso e …
-
7 febbraio
Sicurezza delle scuole: un altro miliardo di euro dal Governo, in Puglia 100 interventi
“Oltre un miliardo di euro di fondi statali è stato stanziato dal Governo per la sicurezza delle scuole, con interventi finalizzati all’adeguamento degli edifici pubblici alla normativa antisismica. E’ un impegno che prosegue: è in atto il maggiore piano di risanamento edilizio e miglioramento del patrimonio scolastico italiano con ripercussioni importanti …
-
3 febbraio
Impianto di compostaggio in area murgiana, faccio appello ad Emiliano per revisione autorizzazione
“L’autorizzazione all’impianto di compostaggio Prometeo2000 nell’area murgiana, a Mellitto, coglie tutti di sorpresa. Eravamo certi che le osservazioni presentate dai Comuni o dal comitato EcoNostro fossero sufficienti per far comprendere il forte impatto, soprattutto di emissioni odorigene – in altri termini i cattivi odori – in una zona caratterizzata dai …
gennaio, 2018
-
25 gennaio
Firmato il protocollo d’intesa, compiuto passo importante per polo della giustizia
“Compiuto un passo molto importante per sbloccare finalmente la questione dell’edilizia giudiziaria a Bari e creare un polo della giustizia. E’ stato firmato al Ministero della Giustizia il protocollo d’intesa che rende concreto un impegno preciso preso dal ministro Andrea Orlando, dopo il passaggio delle competenze dalle amministrazioni locali a …
-
17 gennaio
Gestione dei rifiuti: nei Comuni della Murgia un grande cambiamento che impone controlli e comportamenti virtuosi
“Finalmente è stato sottoscritto dai sette Comuni dell’Aro Bari 4 il contratto con il nuovo gestore del servizio di raccolta rifiuti, raccolta differenziata e trasporto rifiuti. E’ stata una lunga attesa, gravata da un notevole contenzioso. Insieme al Pd abbiamo svolto un’azione di continua vigilanza, esclusivamente sulla base degli atti, …