Un primo passo importante per le industrie creative e culturali. È stata approvata nella giornata di ieri la proposta di legge sulle imprese culturali e creative, finalizzata a rafforzare e qualificare l’offerta culturale nazionale e a promuovere e sostenere l’imprenditorialità e l’occupazione, in particolare giovanile, mediante il sostegno alle imprese …
settembre, 2017
-
22 settembre
Uomo di Altamura: tutelare reperto e vigilare su progetto. Non si sottragga la scoperta al territorio della Murgia
Come componente della commissione Cultura della Camera dei Deputati, ho presentato un’interrogazione ai ministri dei beni attività culturali e turismo, Franceschini, e dell’istruzione università e ricerca, Fedeli, in ordine al progetto sull’Uomo di Altamura che è stato finanziato dal MIUR ed è denominato “Rediscovering Altamura: advanced multidisciplinary investigations on the …
-
15 settembre
Caso-Altamura, ANAC e Prefettura vigilano sul Comune. Così Ministero Interno risponde ad interrogazione
“L’ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) effettuerà degli accertamenti sugli appalti del Comune di Altamura e la Prefettura monitora costantemente la situazione, a seguito dell’inchiesta giudiziaria che ha visto il coinvolgimento del sindaco Forte. Sono queste le informazioni fornite dal Ministero dell’Interno all’interrogazione che ho presentato all’inizio di agosto per conoscere quali …
-
14 settembre
DOP Mozzarella di Gioia, polemiche senza senso tra Puglia e Campania. Invece si può lavorare insieme
“Da settimane si assiste ad una polemica senza senso sulla Dop “Mozzarella di Gioia del Colle” con tanto di scambi di frecciate tra i governatori di Puglia e Campania. Pensavamo fosse una questione destinata a sgonfiarsi con il finire del periodo estivo, invece sta andando oltre. Eppure, rispetto alla Dop …
-
8 settembre
Aperto primo tratto dell’asse stradale Bari-Altamura, opera fondamentale per Puglia e Basilicata
“L’Anas oggi ha aperto al traffico l’intero nuovo tratto della strada statale 96 in territorio di Altamura, a quattro corsie, per circa 10 chilometri. E’ il primo tassello di una grande opera di ammodernamento che conferma l’attenzione del Governo e dell’Anas per l’itinerario interregionale Bari-Matera, a sua volta indicato come …
agosto, 2017
-
22 agosto
Agricoltura: pubblicati decreti per obbligo di indicazione dell’origine del grano in etichetta
Sono stati pubblicati i decreti interministeriali che introducono l’obbligo di indicare l’obbligo di origine e molitura del grano e del riso nelle etichette delle confezioni di pasta. Un tema che ho seguito passo dopo passo, soprattutto per tutelare sia la cerealicoltura che i consumatori (a seguire il comunicato stampa sull’etichettatura …
-
18 agosto
Altamura. Opposizione fa tutto il possibile, ora serve progetto che unisca forze sane e migliori
Dai banchi dell’opposizione tutta si è levato un invito alle dimissioni, plateale, con una simbolica occupazione della sala consiliare e tanto di striscione. Qualche giorno fa durante il consiglio vi era stata una discussione accesa tra minoranze e pezzi di maggioranza sull’opportunità che questa amministrazione rimettesse il mandato e ridesse …
-
8 agosto
Equo compenso giovani avvocati: bene Governo su ddl, auspico approvazione rapida in Parlamento
“L’approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge sull’equo compenso per gli avvocati è una vittoria che rivaluta il lavoro degli avvocati e rimette al centro l’equità delle loro retribuzioni”. Lo ha dichiarato Liliana Ventricelli, deputata del Partito Democratico, esponente dell’area Dems. “L’equo compenso è un’esigenza reale, molto sentita …
-
2 agosto
Inchiesta sul Comune di Altamura, presentata interpellanza urgente su verifica ANAC per appalti e opere pubbliche
Sulle vicende che stanno riguardando il Comune di Altamura, al centro di un’inchiesta nella quale è stato arrestato il sindaco Giacinto Forte, l’on. Liliana Ventricelli ha presentato un’interpellanza urgente in Aula, co-firmata da oltre trenta deputati del Partito Democratico ed indirizzata ai ministri degli Interni Minniti e delle Infrastrutture Delrio. …
-
1 agosto
Il Decreto Mezzogiorno è legge: misure a favore di sviluppo ed occupazione. Anche fondi per edilizia giudiziaria
La Camera dei Deputati ha approvato il Decreto Mezzogiorno, votando la fiducia sul testo licenziato dal Senato. Numerose e di varia natura le misure a favore dei territori del Sud: solo per citarne due, gli incentivi per gli “under 35” della misura “Resto al Sud” e la cospicua dote finanziaria …